Nello sport agonistico si punta soprattutto, ma non solo, a prestazioni, risultati e medaglie. Lo sport agonistico è espressione di passione, disciplina, spirito di squadra e della costante ricerca di ottimizzazione e perfezione. Il nostro compito in un team professionista non è solo quello di aiutare al meglio i componenti della nostra squadra a migliorare le loro prestazioni, ma anche di affiancarli con una chiara visione, fiducia ed empatia.
Lo sport paralimpico di alto livello in particolare incarna non solo l’eccellenza personale, ma anche la diversità vissuta, la resilienza e la forza di volontà umana. Le nostre atlete e i nostri atleti sono esempi di prestazioni eccellenti, non nonostante le loro limitazioni, ma con le loro limitazioni. Rendere visibile questo aspetto e comunicarlo all’esterno è parte integrante della cultura dello sport d’élite di PluSport.
Lavoriamo ogni giorno per fare in modo che i nostri talenti possano concentrarsi sui loro punti di forza e sfruttare appieno le loro potenzialità personali, in un ambiente che li sostiene e li stimola con entusiasmo. Di conseguenza, al centro del nostro operato mettiamo lo sviluppo di strutture sostenibili, una migliore interconnessione tra scienza e pratica e la promozione di carriere individuali a livello agonistico. Ciò include il continuo «migliorarsi» dell’intera squadra professionista.
Non ho dubbi: solo grazie all’interazione quotidiana tra competenza e chiarezza, sostenuta da una solida base di valori, saremo in grado di assicurare anche in futuro le migliori prestazioni personali ai Campionati mondiali ed europei così come ai Giochi paralimpici.
L’occasione migliore per farlo si presenta già tra pochi mesi!
Ci vediamo a Milano e Cortina 2026